1.187 centimetri cubi, quattro valvole, raffreddamento a liquido, cilindri in blocco con il basamento, distribuzione bialbero, teste in lega di alluminio con il 10% di silicio: il Bialbero 1200 CorsaCorta abbina alcuni tratti tipici dei motori italiani tradizionali ad idee innovative. Come la soluzione mista scelta per la distribuzione, con gli alberi a camme comandati da due catene in opposizione mosse da un albero comune intermedio che attraversa la V dei cilindri.
L’angolo fra i cilindri offre al CorsaCorta un perfetto bilanciamento, tale da non richiedere l’utilizzo di contralberi, a tutto vantaggio della diminuzione delle inerzIe, facilitando il raggiungimento di alti regimi di rotazione. Inoltre, l’alesaggio record di 107 mm consente di adottare valvole sufficientemente grandi per dare sfogo al bicilindrico fino agli alti regimi. Alla guida, infatti, il Bialbero 1200 CorsaCorta dimostra un’erogazione corposa e costante fino al limitatore, diversamente da ogni altro bicilindrico che soffre ai giri più alti. Il suo carattere è unico e la potenza che eroga è quella giusta per godersi ogni percorso, mentre si va di curva in curva per mettere al lavoro l’eccellente ciclistica.Il Bialbero 1200 CorsaCorta nasce per dare piacere alla guida. Non è attraverso i numeri di una scheda tecnica che si impara a conoscerlo: bisogna salire in sella e dargli vita per innamorarsene perdutamente.